Cosa troverai dentro ilMuseo del Futuro
Quando sentiamo la parola museo, la maggior parte di noi potrebbe immaginare artefatti impolverati e reperti del passato. Il Museo del Futuro sta cambiando il concetto stesso di museo. Questo museo ti aiuta a intraprendere un viaggio verso un futuro imprevedibile. Cosa lo rende così speciale, oltre al fatto che ti porta nel futuro? Diamo un'occhiata al suo interno per scoprire tutte le emozionanti esperienze che offre.
Cosa c'è dentro il Museo del Futuro?

Gli interni del Museo del Futuro sono una delizia per gli occhi, potrebbero darti persino l'impressione di sognare. Distribuito su sette piani, ogni piano del museo è dedicato a un tema diverso, tra di essi troviamo i viaggi nello spazio, il cambiamento climatico e il progresso tecnologico. Le attrazioni del museo sono divise in cinque capitoli. Il primo capitolo, che si trova al 5° piano, si chiama OSS Hope e ti fa vivere l'esperienza di un viaggio nello spazio. Il secondo capitolo, l'Heal Institute, si trova al 4° piano e ti permette di godere della bellezza della foresta amazzonica, mentre il terzo capitolo al 3° piano, Al Waha, ti aiuta a connetterti meglio con la tua mente e il tuo corpo. L'ultimo capitolo del museo è dedicato esclusivamente ai bambini, considerati gli eroi del futuro. In breve, questi piani di esposizione simboleggiano la nostra comprensione del futuro o di come sarà il mondo nei prossimi 50 anni.
Architettura e design del Museo del FuturoL'atrio
Mentre stai per iniziare il tour delle mostre all'interno del museo, non dimenticarti di fermarti un momento per dare un'occhiata all'impressionante atrio dell'edificio.

I pannelli calligrafici
Non appena entrerai nel museo, l'enorme atrio ti darà il benvenuto con giganti installazioni sospese a tema animale che girovagano per la grande stanza. Non appena distoglierai lo sguardo da queste robo-creature fluttuanti, i tuoi occhi si spalancheranno alla vista dei pannelli bianchi che formano il tetto e racchiudono la bella calligrafia araba. Essa permette l'ingresso della luce naturale che fa brillare l'ambiente!

La navicella
Una volta ammirati tutti gli interni dell'atrio, salta sulla navicella e preparati al lancio che ti porterà al primo capitolo. Verrai portato dall'atrio al quinto piano, dove inizia il primo capitolo. Prima di salire sulla navicella, non dimenticare di fare una pausa alla caffetteria e salutare il barista robot.
CAPITOLO 1 - 5° PIANO: OSS Hope
Il capitolo 1 del tuo tour è una spedizione spaziale. Viaggerai nello spazio, a 600 km sopra la Terra, e poi arriverai alla stazione OSS Hope. L'esperienza mira a sottolineare le future possibilità dei viaggi umani nello spazio e comprende:

Un simulatore di volo spaziale
La Stazione Spaziale Orbitale, od OSS Hope, il capitolo 1 dell'esperienza museale, è un viaggio nello spazio. Qui sperimenterai com'è vivere nello spazio, facendoci un giro. Include una simulazione dello shuttle, con tutti i suoni e i processi realistici effettuati durante il decollo di una vera navetta spaziale. Potrai godere delle viste aeree di Dubai e dello spazio attraverso i pannelli dello shuttle.

Il centro di comando della stazione spaziale
Quando avrai raggiunto la stazione OSS Hope al 5° piano del museo, entrerai nel centro di comando della stazione. Qui, prenditi del tempo per esplorare le missioni intraprese dalla stazione, monitorare i progetti e altro ancora.

La possibilità di candidarti come pioniere
In questa zona, andrai alle scoperta delle missioni per le quali serviranno delle reclute. Potrai fare domanda per prendere parte a queste missioni. Potrai candidarti per qualsiasi ruolo tu voglia. Due portali presenteranno la missione alle reclute, e ti potranno essere assegnate mansioni come Pilota della flotta Asteroide, Junior Bio Designer sull'orbita della Terra, e altre ancora.
CAPITOLO 2 - 4° PIANO: Heal Institute
Quando avrai concluso il capitolo 1 e passerai al capitolo 2, l'Heal Institute, ti accoglierà una vista della Dubai futuristica, verosimilmente del 2071. Essa mostra come sarà Dubai nel prossimo futuro.

Il giardino
L'Heal Institute utilizza tecnologie avanzate di realtà aumentata e virtuale per darti un'anteprima della foresta amazzonica digitale geneticamente modificata. Ti aspetteranno i suoni e gli scorci reali della foresta e sperimenterai così le meraviglie della natura. Durante questa visita, riceverai informazioni sulle conseguenze del cambiamento delle condizioni climatiche e su come gli esseri umani possono porvi rimedio.

La camera della vita
La parte successiva dell'Heal Institute è la camera del DNA, chiamata Library of Life. Qui si trovano più di 2.000 specie chiuse in vasi di vetro di cui si possono osservare anche i minimi dettagli, altrimenti difficili da scorgere. Questi vasi di vetro sono illuminati da una luce che rende la mostra ancora più bella.

Simulatore di ecosistemi
Il 4° piano presenta anche un simulatore di ecosistemi. Si tratta di un laboratorio che analizza come una nuova specie possa apportare dei cambiamenti all'ambiente.
CAPITOLO 3 - 3° PIANO: Al Waha
Il capitolo 3, Al Waha (od oasi, in italiano), comprende una serie di esperienze che potrebbero guarire la tua mente e il tuo corpo. Puoi concederti una pausa dagli strumenti digitali e goderti un'esperienza disintossicante.

La piscina in cui esprimere un desiderio
Il capitolo 3 comprende una piscina dove puoi esprimere un desiderio per il futuro.

Stanza sensoriale
Al Waha è una spa per i tuoi sensi. Qui, hanno organizzato stanze sensoriali e attività che possono calmare la tua mente disconnettendoti dalla tecnologia.
CAPITOLO 4 - 2° PIANO: Tomorrow Today
Il capitolo 4 al 2° piano è una celebrazione della tecnologia che potrebbe rinnovare il futuro. Il piano espone principalmente i gadget e le innovazioni che potrebbero aiutarci a vincere le sfide e a plasmare un futuro positivo.

Tecnologia futuristica
Il 2° piano del museo, Tomorrow Today, è incentrato sulla tecnologia. Attraverso gli oggetti esposti, questa parte del museo si propone di farti conoscere il potere che la tecnologia ha nel trasformare il nostro modo di vivere. Questo capitolo mette anche in evidenza come i ricercatori, i progettisti e altre figure stanno reagendo agli attuali progressi tecnologici e come la tecnologia può essere utilizzata per plasmare un futuro migliore.

Ponte panoramico
Questo piano ti offre anche dei panorami magnifici. Ti porta infatti all'esterno permettendoti di accedere alla zona centrale della struttura. La vista dal ponte è spettacolare perché da lassù si può ammirare il panorama e la mezza curva del museo.
Capitolo 5 - 1° PIANO: Future Heroes

L'ultimo capitolo, che si trova al 1° piano, è uno spazio di gioco futuristico dedicato ai bambini. Qui, i bambini possono lasciar crescere la loro immaginazione. Presentando loro missioni e giochi, il museo mira a sviluppare nei bambini delle abilità a prova di futuro che li aiuteranno nei prossimi anni.
Come prenotare i biglietti e un tour per il Museo del Futuro?
Domande frequenti - Interni Museum of the Future
R. Il Museo del Futuro si estende su sette piani attraverso cinque capitoli. All'interno del Museo del Futuro, ogni capitolo espone un tema diverso: dalla tecnologia al cambiamento climatico passando per il mondo nel futuro.
R. Sì, puoi prenotare i biglietti e visitare l'interno del Museo del Futuro.
R. Il Museo del Futuro ha sette piani.
R. I piani dell'edificio del Museo del Futuro sono divisi in cinque capitoli.
R. Al 1° piano del Museo del Futuro si trova il capitolo 5, Future Heroes. Questo capitolo è pensato principalmente per i bambini.
R. Al 2° piano del Museo del Futuro si trova il capitolo 4, è tutto sulla tecnologia e su come può aiutarci a plasmare un futuro positivo.
R. Al Waha, l'oasi. Il capitolo 3 al 3° piano del Museo del Futuro è un centro benessere per il corpo e la mente.
R. Al 4° piano si trova l'Heal Institute, dove potrai esplorare l'Amazzonia digitale e connetterti con le specie nascoste della natura.
R. Al 5° piano si trova il capitolo 1 del Museo del Futuro, un viaggio nello spazio.
R. Sì, nel Museo del Futuro puoi scattare foto senza usare il flash della fotocamera.